La Conferenza è stata tenuta da Sua Altezza Reale Soraya Malek, Principessa dell’Afghanistan, che ha sintetizzato la Storia dell'Afghanistan e la particolare emanicipazione che fu raggiunta durante il Regno di Re Amanullah Khan, suo nonno, modernizzatore dell’Afghanistan, deposto nel 1929 da una rivoluzione reazionaria, La Principessa dall’esilio a Roma ha sempre seguito le tormentate vicende del suo Paese.
Sua Altezza Reale Soraya Malek, Principessa dell’Afghanistan, è la primogenita di India d’Afghanistan, figlia del re d’Afganistan Amanullah Khan, nipote del re Amanullah Khan, grande modernizzatore, deposto nel 1929 da una rivoluzione. Un sovrano che aveva tra l’altro abolito il velo, reso le scuole obbligatorie e stabilito la parità tra uomini e donne. La Principessa Soraya segue dall’esilio in Italia le tormentate vicende del suo Paese e si è fatta promotrice di numerosissime inziative che dimostrano che l’Afghanistan non è solo guerra, conflitti o talebani, ma ha una storia, tradizioni millenarie e una cultura che devono essere conosciute per apprezzare un popolo, crocevia dell’Asia, da anni coinvolto purtroppo da tanti conflitti. La Principessa Soraya sostiene come l’istruzione ed il lavoro possano giocare un ruolo fondamentale nella speranza delle donne afgane.